Energia idroelettrica
- • Studi di fattibilità
- • Screening e ricerca progetti depositati di derivazioni ad uso idroelettrico – Regione Piemonte
anni: dal 01/2000 ad oggi (aggiornamento settimanale)
province censite: Asti – Alessandria – Cuneo – Novara – Torino – Vercelli (il territorio del Verbano Cusio Ossola è in fase di inserimento)
servizio: il sevizio permette di effettuare ricerche di progetti depositati aventi determinate caratteristiche ricercabili secondo i seguenti campi:
– fiume, torrente o canale irriguo da cui si deriva,
– Comune ubicazione opere di presa,
– Richiedente,
E’ possibile anche effettuare la ricerca secondo altri dati contenuti nei procedimenti come ad esempio:
– data inizio procedimento,
– portata richiesta e/o concessa (massima, media),
– salto in metri,
– stato del procedimento,
– sub-ingressi,
– disciplinari di concessione.
La ricerca produrrà l’elenco dei procedimenti aventi le caratteristiche richieste, e permetterà di accedere alle relative pubblicazioni B.U.R. della Regione.
- • Studi idrologici, idraulici e idrodinamici
- • Valutazioni economiche-finanziarie
- • Rilievi topografici
- • Progettazione, installazione e gestione di stazioni di monitoraggio strumentale
- • Misure di portata e trasporto solido
- • Applicazione di modelli numerici mono e bidimensionali
- • Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere
- • Progettazione scala di risalita dell’ittiofauna
- • Studi di inserimento e Valutazione di Impatto Ambientale
- • Studio del grado di funzionalità del corso d’acqua e degli indicatori ambientali dell’habitat fluviale
- • Studi geologici e idrogeologici
- • Studi acustici
- • Relazioni paesaggistiche
- • Direzione lavori, misura e contabilità lavori
- • Coordinamento sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione
- • Coordinamento iter procedurali
- • Gestione iter autorizzativi all-inclusive